Gruppo Laici di San Paolo

I laici di San Paolo hanno origine agli inizi del 1500 dall’attività di sant’Antonio Maria Zaccaria, il fondatore dei Chierici Regolari di San Paolo, detti padri Barnabiti, delle suore Angeliche e dei Maritati di san Paolo.
L’intuizione geniale e profetica dello Zaccaria fu di capire che la vera santità si raggiunge solo con una profonda “riforma interiore” che è richiesta a tutti: sacerdoti, consacrati e laici, in particolare a quelli sposati. Padri barnabiti
Fu così che lo Zaccaria raccolse intorno a sè vari laici sposati, per farli crescere nella conoscenza della fede e maturare nell’amore generoso verso il prossimo. La sua idea era che solo dalla sinergia dei tre stati di vita la Chiesa poteva trovare i fermenti della crescita e del rinnovamento.
Solo dopo molto tempo, nel 1986, alcuni laici si riunirono e decisero di sottoporre ai padri Barnabiti ed alle suore Angeliche, il progetto di ricostituire questa realtà.
L’approvazione del movimento è stata lenta ed ha comportato alcune difficoltà, poi superate.
Oggi i Laici di San Paolo sono una realtà presente in varie parti d’Italia ed all’estero ed ha un compito formativo per i propri membri. La spiritualità si alimenta con la lettura e la meditazione della sacre Scritture, particolarmente delle lettere di san Paolo, e con lo studio degli scritti del Santo fondatore.
La loro principale preoccupazione è la “riforma interiore”: vincere la “tiepidezza”, che porta pian piano a scivolare nell’indifferenza e nella pigrizia spirituale, per ritrovare la forza, la passione e lo slancio della fede autentica intesa quale affidamento completo alla persona di Cristo Gesù.
PREGHIERA DEI LAICI DI SAN PAOLO O Padre, che ci hai chiamati, in Cristo Gesù, a essere santi e immacolati nella carità (Ef. I,4), noi ti ringraziamo. Nella tua Provvidenza, ci hai concesso il dono di incontrare la Famiglia spirituale di S. Antonio M. Zaccaria e di accogliere il tuo invito a far parte del Movimento dei Laici di San Paolo. Abbiamo così compreso che possiamo portare fuoco e lume alla nostra esistenza e contribuire alla riforma del nostro ambiente di vita. In risposta al tuo dono, o Padre, confidando nella tua grazia e nel sostegno dei fratelli e sorelle del Movimento ci impegniamo a vivere con fervore secondo la Regola di Vita dei Laici di San Paolo. Per l’intercessione di Maria Santissima, Madre della Divina Provvidenza, di San Paolo e di Sant’Antonio Maria, concedici di tener fede a questo santo proposito.
Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Amen.
I Laici di San Paolo si incontrano ogni settimana di Martedì alle ore 19.30
Il Parroco | Padre Antonio M. | IANNUZZI |
Direzione | Padre Giuseppe M. | DI NARDO |
Responsabile | Beatrice | CHIUMARULO |
Vincenza | CINQUEFIORI | |
Natale | COLAIANNI | |
Grazia | COLUCCI | |
Pasquale | LATTARULO | |
Annamaria | FIORE | |
Teresa | MAGNO | |
Francesco | Ranieri | |
Nicoletta | COLELLA | |
Vito Amedeo | LOSETO | |
Serafina | GIULIANO | |
Antonia | MARTIRADONNA | |
Marta | FINISGUERRA | |
Francesco | DE MARZO | |
Maria | GINEFRA | |
Lucrezia | DE CORE | |
Giuseppe | BUTTARO |

Sant’ Antonio Maria Zaccaria
Tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa preghiera. Continua la tua opera di medico e di sacerdote, ottenendomi da Dio la guarigione dalle infermità fisiche e morali,così che, libero da ogni colpa e da ogni male, io possa amare il Signore nella gioia, compiere con fedeltà i miei doveri, lavorare generosamente per il bene dei fratelli e per la mia santificazione.
